Percorsi utensili foratura

La foratura consente di forare i centri di vettori chiusi selezionati secondo una data profondità. Il Database utensile contiene un’opzione sulla specifica del diametro di foratura e dei parametri di taglio.

Profondità di taglio

Profondità iniziale (D)

Ciò specifica la profondità alla quale viene calcolato il percorso utensile.

Quando si taglia direttamente nella superficie di un lavoro, la Profondità iniziale sarà spesso 0. Se si lavora sul fondo di una tasca esistente o di una regione 3D, è necessario inserire la profondità.

Profondità di taglio (C)

La profondità del percorso utensile rispetto alla Profondità iniziale.

Utensile

Facendo clic sul pulsante si apre il database degli utensili da cui è possibile selezionare l'utensile richiesto. Consultare la sezione sul Database Utensili per ulteriori informazioni al riguardo. Facendo clic sul pulsante si apre il modulo Modifica utensile che consente di modificare i parametri di taglio per l'utensile selezionato, senza modificare le informazioni principali nel database. Passando il cursore del mouse sul nome dell'utensile verrà visualizzata una descrizione comando che indica da dove è stato selezionato l'utensile nel database degli utensili.

Foratura rompitruciolo

Quando si seleziona l’opzione Usa foratura rompitruciolo, la foratura sarà praticata secondo la profondità di passata specificata nel Database utensili per l’utensile selezionato. Successivamente l’utensile si ritirerà fino al Gap di ritrazione, secondo l’opzione di ritrazione selezionata (cfr. qui di seguito), prima di forare secondo la profondità successiva, incrementata da una profondità di passata addizionale. Tale ciclo è ripetuto fino a quando il foro praticato raggiunge la profondità desiderata. I movimenti di ritrazione consentono di rimuovere gli accumuli di materiale dal foro, così da evitare il surriscaldamento e la rottura. Se la profondità di passata è maggiore della profondità di taglio desiderata, il foro sarà praticato in un unico ciclo. Tuttavia, se si usa una profondità di taglio di 1 pollice con una profondità di passata di 0,25 pollici, il foro sarà praticato in 4 cicli.

Ritrai sopra la profondità iniziale di taglio

Questa opzione farà sì che l’utensile si ritragga pienamente fuori dal foro praticato dopo ogni foratura rompitruciolo. Essa consente di eliminare completamente i trucioli/le schegge dal foro durante il ciclo di foratura. Quando l’opzione è selezionata, il valore Gap di ritrazione (R) rappresenta la distanza fissa sopra la profondità di taglio iniziale. Di conseguenza, le distanze di ritrazione e affondamento totali per ogni ciclo di foratura rompitruciolo aumenteranno man mano che il foro diviene più profondo, con tempi di lavorazione generalmente più lunghi.

Ritrai sopra l'altezza della passata precedente

Invece di ritrarsi completamente fuori dal foro, è anche possibile ritrarsi fino a un’altezza relativa alla profondità di taglio precedente. Questa strategia prevede in genere una serie di affondamenti e ritrazioni più corti durante il percorso utensile di foratura rompitruciolo, in quanto saranno costanti per ogni ciclo di foratura rompitruciolo, a prescindere dalla profondità del foro praticato. Tuttavia, non è necessario eliminare completamente i trucioli/le schegge dal foro. Quando l’opzione è selezionata, il valore Gap di ritrazione (R) rappresenta la distanza relativa sopra l’altezza della passata di foratura rompitruciolo precedente.

Resta presso il fondo di ogni passata

Con questa opzione selezionata, ✓ il valore del tempo di permanenza viene utilizzato per mettere in pausa la fresa nella parte inferiore di ogni passata di perforazione a penetrazione prima della ritrazione. Il valore del tempo di permanenza viene misurato in secondi.

Nota

Per utilizzare questa funzionalità il post-processore deve supportare la sezione Dwell e potrebbe richiedere l'aggiornamento.

Usa ordine di selezione vettori

Se questa opzione è selezionata, ✓ i vettori verranno lavorati nell'ordine in cui li hai selezionati. Se l'opzione non è selezionata, il programma ottimizzerà l'ordine per ridurre i tempi di lavorazione.

Proprietà di posizione e selezione

Sicuro Z

L'altezza sopra il lavoro alla quale è sicuro spostare la taglierina alla velocità di avanzamento rapida/massima. Questa dimensione può essere modificata aprendo il modulo Impostazione materiale.

Posizione iniziale

Posizione da e verso la quale si sposterà l'utensile prima e dopo la lavorazione. Questa dimensione può essere modificata aprendo il modulo Impostazione materiale.

Proiettare il percorso utensile sul modello 3D

Questa opzione è disponibile solo se è stato definito un modello 3D. Se questa opzione è selezionata, ✓ dopo che il percorso utensile è stato calcolato, verrà proiettato (o 'rilasciato') in Z sulla superficie del modello 3D. La profondità del percorso utensile originale sotto la superficie del materiale verrà utilizzata come profondità proiettata sotto la superficie del modello.

Nota:

Quando un percorso utensile viene proiettato sul modello 3D, la sua profondità è limitata in modo da non superare il fondo del materiale.

Selezione vettore

Quest'area della pagina del percorso utensile consente di selezionare automaticamente i vettori da lavorare utilizzando le proprietà o la posizione del vettore. È anche il metodo con cui è possibile creare modelli di percorso utensile per riutilizzare le impostazioni del percorso utensile su progetti simili in futuro. Per maggiori informazioni consultare le sezioni Selettore vettoriale e modelli di percorso utensile avanzati.

Nome

È possibile inserire il nome del percorso utensile oppure utilizzare il nome predefinito.